Powered by Blogger.
My pages à la page
  • Home
  • Chi sono
  • Recensioni
  • Social
  • Beginners
  • Il giro del mondo in 80 libri

Visualizzazione post con etichetta Nativi Digitali Edizioni. Mostra tutti i post
Hola pages
nuova segnalazione per voi


Titolo: "Professione Cam Girl"
Autore: Matt J. McKinnon
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Genere: Contemporary romance, Erotico
Data di pubblicazione: 24 febbraio 2017
Prezzo: €2,99 (ebook)
Link acquisto: Amazon
Sinossi
Dopo aver concluso l’università, Hellen Cook, affascinante ragazza di Philadelphia, si trova a fare i conti con le difficoltà di un lavoro precario e scarse risorse economiche. Quando un certo Mark la contatta al numero del call center dove lavora, provocandola con insistenti avances, si ritrova coinvolta, suo malgrado, nel vortice di un gioco erotico virtuale sempre più seducente.
Convinta di poter governare quel rapporto, si concederà sempre più, fino a subire il fascino di Mark, oscuro ed enigmatico amante senza volto, restandone travolta. Le cose tra loro evolveranno fino a desiderare di incontrarsi, oramai incapaci di opporsi a quella trasgressiva e segreta passione.
Matt J. McKinnon ci offre una storia ad alto tasso di erotismo, ambientata nell'attualissimo mondo delle chat e delle cam girls, dove i primordiali istinti animali trovano ampio sfogo, per trascinare il lettore verso un finale tanto inatteso quanto sconcertante.

Autore
Matt J. Mckinnon è un marito, padre e manager d’azienda. 
Autore che non compare mai in pubblico, ha imparato a scrivere quasi prima di iniziare a parlare. 
Divoratore di romanzi, adora Hemingway e, quando ricerca puro svago, si dedica alla lettura di gialli, tra i quali negli ultimi anni, spiccano quelli di Michael Connelly, creatore del personaggio Harry Bosch, al quale Mckinnon si è ispirato per il lato tenebroso del protagonista del suo primo romanzo “Risorse Umane”, Edoardo. 
Autore eclettico, ama scrivere romanzi introspettivi, cosi come thriller o storie di vita comune. Spesso il tema del "lavoro" ricorre quale collante o fulcro nei suoi testi, oltre ad essere sviluppato in alcuni manuali dove mette a fattor comune le competenze professionali maturate negli anni.

Dal suo sofà
la vostra
Share on:
Buongiorno paginette ;)
cominciamo la giornata con una segnalazione molto interessante...

Share on:
Buonsalve paginette ^^
di nuovo con voi per segnalarvi un'uscita veramente interessante e divertente.
Share on:
Buonasera paginette ^^
non so voi, ma io sono in uno di quei periodi in cui... com'è che si dice? AH! Praticamente non so a chi dare i resti. Mille cose da fare, altrettante me ne scordo e mi sembra sempre di girare a vuoto senza mai concludere nulla... 


 

 BTW! Almeno una cosa cerco di farla per bene! Star qui voi e parlarvi di uno degli ultimi romanzi letti. Si tratta del nuovo capito della saga di Valentina Marcone, L'Uccello del Tuono che fa parte della serie La Croce della Vita. ^^

Share on:
Hola paginette ^^
Ho un diavolo per capello. Se c'è una cosa che odio è la maleducazione. Tralasciando ormai i vari "buongiorno", "ciao" che risultano dispersi e i vari "grazie e prego" che hanno preso ormail il largo - colgo l'occasione per far sapere a mia madre che non appena ce ne sarà l'occasione dovremo rivedere un attimo le fondamenta su cui lei e papà hanno basato la mia educazione - dicevo, oggi l'apoteosi! Entra uno (non mi spreco neanche a chiamarlo cliente) mi ordina un caffè e dopo, guardandomi mi ADDITA, INDICA il bicchiere vuoto e INDICA l'acqua, questo è stato il suo modo per chiedermi un bicchiere d'acqua.
No, dico! Ma stiamo scherzando????? Ho guardato il mio capo per chiederle tacito consenso, lei mi ha fatto cenno, incaxxata più di me e io guardandolo gli ho detto: "Guardi, se ha bisogno dell'acqua può trovarla nel bagno, nel frigo o nel caso la gradisca più fresca fuori c'è una fontanella"... e che ca... !! Ma vaff----- !
Una fa di tutto per cercare di essere sempre gentile, ma quando è troppo è troppo razza di ominide che non sei altro.
Vabbè! Lasciamo stare! La povera barista che è in me lascia lo spazio alla lettrice e dedichiamoci a cose più serie come l'ultimo romanzo che ho letto ^^
Share on:
Buona sera, readers!
Come è andato il vostro fine settimana? Il mio è stato tutto un "compro questo! A mamma che faccio? E a papà? E a Tata che prendo? ....E al cane?"! Lo so, sarò strana ma sotto al mio "albero soprammobile" deve esserci anche un regalino per il cane! Oltretutto è l'unico con cui vado a colpo sicuro, se non è di suo gradimento...tace! ;D
Con chi mi circonda, visto che non sono grandi lettori, la faccenda è più spinosa.
Nel mio caso dovrebbero fare una guida, una di quelle serie "...for Dummies" che hanno tanto succcesso.
Per fortuna alla fine ce l'ho fatta e sono anche riuscita a finire di leggere il secondo capitolo della serie di Valentina Marcone, "La Stella dell'Eire".

La Stella dell'Eire
di Valentina Marcone 
Pagine: 314 Editore: Nativi Digitali Edizioni 


Sinossi

Niente ti prepara al dolore. Quello reale, quello profondo, quello che ti spezza il fiato. Puoi passare tutta la vita a cercare di comprenderlo, ma niente ti preparerà mai alla sensazione terribile di perdita, vuoto e disperazione che provai io quel giorno. Diventi irragionevole, pazzo, saresti disposto a tutto pur di fermare quella sofferenza, uccideresti per spegnere il fuoco che ti brucia la carne. Credevo di morire, invece la Furia mi ha salvata.
Io sono una Furia, e ora ricomincio da capo. Giorno uno."
Dopo "La Croce della Vita", "La Stella dell'Eire" ci racconta la prosecuzione della storia di Deva e dei vampiri Sincore, tra atmosfere sempre più gotiche e tenebrose, ma senza rinunciare a sfumature umoristiche e romantiche.





Recensione
La Marcone non mi ha deluso. Dopo "La croce della Vita", divertente e spassoso - con tre vampiri che si ritrovano a far da baby sitter a una furia - immaginavo che nel suo seguito le cose si sarebbero fatte più serie. Mai avrei pensato che qualcuno potesse far risultare simpatica una divinità generalmente associata a sentimenti negativi, ma Valentina Marcone ci è riuscita dimostrandomi che anche le famigerate e mitologiche Furie - Aleppo, Tisifone e Megera - possono essere in un certo senso romantiche.
E' Deva stessa a riprendere il racconto dove si era interrotto, la ritroviamo sola, confusa, addolorata, con il bruciore della scoperta di un'amara verità che fa male, che le ha lacerato il cuore e che l'ha fatta arrabbiare talmente tanto che la sua trasformazione in Furia è avvenuta prima del previsto.
Mi è piaciuto molto questo seguito, la prima parte è molto intima e personale.
Ho apprezzato la crescita di Deva, il suo prender consapevolezza di sè, del suo potere, della sua indole.
Vederla al di fuori di un ambiente ovattato con il suo passaggio dallo status di "ragazzina privilegiata" a "homeless" è stato molto interessante, per certi versi divertente e ironico, non capita tutti i giorni di leggere di una "Furia Robin Hood" ma devo dire che funziona e fanno sorridere i suoi monologhi interiori in cui si rimprovera sempre con una frase della serie: "Deva!Per la miseria,ricordati che sei una Furia!".
Ma, come lei stessa si tatua, "Panta Rei" (tutto scorre).
Se nella prima parte ho apprezzato la sua crescita interiore, nella seconda parte tutto cambia e in questo secondo tratto è stata la Deva donna ad avere la mia attenzione; la sua femminilità esplode esponenzialmente alla sua sensualità.
Il suo riavvicinamento a Gabriel è la miccia che la fa esplodere e risplendere anche se insieme a questo Deva ritrova atteggiamenti egocentrici da bambina viziata e saputella che non ho amato particolarmente.
Ma non è tutto rose e fiori, e in questa parte ci sarà posto anche per la guerriera che è in lei e aggiungerei...che guerriera! Proprio per questo avrei apprezzato molto di più vederla in azione, ma la parte finale non mi ha accontentata e sono rimasta a bocca asciutta, credo che dovrò aspettare il terzo (?) capitolo per veder soddisfatta questa richiesta, quando la guerra con i Licantropi sarà ormai conclamata, visto che ormai è chiaro a tutti chi è Deva e il suo destino.
Valentina Marcone prosegue bene quel che aveva iniziato, proponendo un seguito azzeccato e soprattutto sensato.
La lettura è piacevole e divertente, a tratti ricca di sensualità, non manca l'azione - anche se poca, per i miei gusti - e anche se il finale non è "col botto", comunque mi fa aspettare impaziente il prossimo romanzo, sperando che stavolta tutto sia dedicato alla Furia che è in Deva. In ogni caso, un seguito bello e convincente, scritto bene e scorrevole adatto a chi ama il genere fantasy.


 

Torno a impacchettare i regali...altra impresa che odio!^.^
A dopo, la vostra
 
 


 


 
Share on:
Buonasera miei cari readers, come state?
Io abbastanza bene, nonostante mi abbiano ridotto l'orario di lavoro....ma pazienza! Ho più tempo per leggere e proprio oggi ho terminato il romanzo di Valentina Marcone.

La croce della vita
di Valentina Marcone
Pagine: 218 Editore: Nativi Digitali Edizioni


Sinossi
“La tradizionale famiglia felice con mamma, papà e due figli? Storia vecchia. Molti bambini crescono benissimo con due papà o una mamma single. Io ho avuto un’infanzia splendida e sono crescita con tre uomini, Michele, Gabriel e Raffaele, i Fratelli Sincore, che di angelico hanno solo i nomi. Non mi hanno scelta, né adottata, sono stati praticamente costretti a tenermi con loro e contro ogni aspettativa, invece che mangiarmi, mi hanno amata come una figlia. Esagero? No, sono tre vampiri. Certo, essere la profetica bambina che sigilla la pace tra due razze ha sicuramente aiutato, ma tenermi al sicuro non implicava loro di crescermi e amarmi come invece hanno fatto.

Ah dimenticavo, sono una Furia. – Deva”

“La Croce della Vita” è la prima parte di una saga Urban Fantasy che unisce il gotico al contemporaneo, l’horror al romantico, con una protagonista… d’eccezione!

Recensione
Devo ammetterlo, dopo Alexis Hall e la sua bellissima e spietata crudezza, un romanzo come questo "La croce della vita" di Valentina Marcone, mi ci voleva proprio.
Share on:
  • ← Post precedente
  • Stalker dei libri con una predilezione per il fantasy, il distopico, il new e young adult...anche se tanto young ormai non lo sono più! Ma poco importa!
140x140

Ophelie

Amministratrice del blog
Facebook Twitter Gplus Goodreads Bloglovin E-mail

Banner del blog

My Pages à La Page

Lettori fissi

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *

Instagram

Rating

STO LEGGENDO


Ice
Mary Lin

Goodreads Challenge

2018 Reading Challenge

2018 Reading Challenge
Ophelie has read 0 books toward her goal of 70 books.
hide
0 of 70 (0%)
view books

2017 Reading Challenge

Ophelie has read 0 books toward her goal of 90 books.
hide
0 of 90 (0%)
view books

2016 Reading Challenge

2016 Reading Challenge
Ophelie has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Cerca nel blog

Il Giro del Mondo in 80 libri

Il Giro del Mondo in 80 libri

Blogtour


Dal 04 Settembre all' 08 Settembre 2017
Dal 02 Settembre al 06 Settembre 2017

COLLABORO CON

  • Amazon Crossing/Publishing
  • DeA
  • Delrai Edizioni
  • Dunwich Edizioni
  • Fanucci Editore
  • Fazi Editore
  • Genesis Publishing
  • HarperCollins
  • Leggereditore
  • Lettere Animate
  • Libro/mania
  • Mondadori
  • Nativi Digitali Edizioni
  • Newton Compton Editori
  • Quixote Edizioni
  • Salani Editore
  • Sperling&Kupfer
  • Triskell Edizioni
  • ultra edizioni

Post più popolari

  • RECENSIONE: DOVE TUTTO E' A META' di Federico Zampaglione e Giacomo Gensini
  • Flash Give Away: "La sposa del mercoledì" di Catherine Bybee
  • Recensione in anteprima: "C'è qualcosa nei tuoi occhi" di Amabile Giusti
  • Blog Tour "Hania. La Strega Muta" - Tappa#3: Conosciamo "Hania. Il Cavaliere di Luce"
Ultimi post
Ultimi commenti
Labels
  • Amazon Crossing (12)
  • Amazon publishing (5)
  • Blogger League Event (8)
  • Contemporary romance (49)
  • Dark Contemporary Romance (5)
  • Editrice NORD (4)
  • Edizioni Piemme (9)
  • Fabbri Editore (5)
  • Fabbri Editori (4)
  • Fabbri editore Life (4)
  • Fantasy (12)
  • Fanucci Editore (6)
  • Feltrinelli Editore (3)
  • HarperCollins (4)
  • Inside the book (12)
  • Leggereditore (38)
  • Nativi Digitali Edizioni (7)
  • Newton Compton Editori (44)
  • Novità in libreria (59)
  • Nuove uscite (19)
  • Paranormal Romance (8)
  • Private moments (16)
  • Quixote Edizioni (10)
  • Reading Challenge (4)
  • Rubrica W.W.W. ... Wednesday (36)
REVIEW PARTY: DEUS MACHINAE DI THEA HARRISON
REVIEW PARTY: FINO ALL'ULTIMA PAROLA DI TAMARA IRELAND STONE
RECENSIONE: ELOE GARNER DI VICKY GRACE
RECENSIONE: LA COPPIA PERFETTA DI B. A. PARIS
REVIEW PARTY: ADRENALIN DI EMMA ALTIERI
REVIEW PARTY: VERSO LA BASE DI KATE STEWART
RECENSIONE: DEVOTION DI LIDIA CALVANO & ESTELLE HUNT
BLOG TOUR: UNA SCRITTRICE TROPPO BUGIARDA DI EVELINE DURAND - 5° TAPPA: RECENSIONE
REVIEW PARTY: WONDER WOMAN - WARBRINGER DI LEIGH BARDUGO
LE FRAGILITA' DEL CUORE di SUSAN ELIZABETH PHILLIPS

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Facebook Twitter Gplus Goodreads Bloglovin E-mail
My pages à la page
  • Home
  • Beginners
  • Recensioni
Designed by Catnip Design | Be SophistiCATed © Disegni realizzati da Momo's Dream
Contenuti My pages à la page