Buongiorno pages!
Finito di rotolare per il Natale, ecco che si ricomincia con il Cenone di Capodanno e già tremo per via dell'incognita che mi aspetta. Non è che non ho fiducia in chi cucina è che a quanto ho capito, quest'anno ci pensa Catie, la ragazza americana del piano di sotto. Il problema? Olio mio chi te conosce e vai co' la Sagra del burro! Mi alzerò da quel tavolo con il colesterolo galoppante. 😥
Ma ormai, dopo pranzi e cene in sua compagnia, ho collaudato la mia personale strategia di sopravvivenza a una tavola Made in U.S.A., buttarsi sulle insalate e che Gordon Ramsay mi assista!
5 Letture che mi hanno commosso
Questa settimana, nel "5 cose che..." parliamo di romanzi che ci hanno commosso. Appena ho visto l'argomento mi sono messa le mani tra i capelli. Io sono una di quelle persone che piange per tutto. Basta anche solo uno spot un po' commovente e io apro il rubinetto in automatico, per la gioia di chi mi sta attorno che subito crea un circolo di vuoto intorno a me facendo finta di non conoscermi. Partiamo con i titoli...
1. "Raccontami di un giorno perfetto" J. Niven
C'è bisogno che vi spieghi il perchè? Questo romanzo ha molti detrattori. Io, come si capisce, sono tra le fila di chi l'ha adorato. Finita la lettura ero distrutta e per giorni non sono riuscita a iniziare un altro romanzo. Pensavo sempre e solo a Finch. Le lacrime che ho versato non lo so neanche io quante sono state, so solo che il giorno dopo la gente mi guardava preoccupata chiedendomi cosa mi fosse successo... vaglielo a spiegare che avevo pianto a dirotto per un romanzo!
2. “Tentare di non amarti” A. Giusti
Se voi mi chiedete il motivo preciso per cui io, leggendo questo romanzo, piangevo come una pazza, non saprei spiegarvelo. Era solo che la fragilità di Penny, alcuni suoi pensieri, le emozioni che provava, mi scuotevano e spesso e volentieri mi ritrovavo a cercare un fazzoletto.
3. “Il rumore dei tuoi passi” V. D'Urbano
Altro romanzo che mi ha distrutto. La D'urbano ha praticamente preso a calci il mio cuore con un romanzo bello, coinvolgente, crudo. La storia tra Alfredo e Beatrice mi ha commosso e questo libro è, di sicuro, uno dei miei preferiti.
4. “Due varianti di me” D. Atkins
Questo romanzo mi colse completamente alla sprovvista. Durante tutta la lettura mi ero abituata a questa sorta di "Sliding Doors" letterario dall'esito incerto. Quello che però non avevo previsto e messo in conto era, ahimé, il finale.
Su "Romeo e Giulietta" ormai sapevo tutto. Arrivata a questo romanzo di Dumas invece, non sapevo nulla. La frustrazione, la rabbia e la commozione per la povera Marguerite mi hanno tolto il sonno per tutta la durata della lettura e alla fine, una bella dose di lacrime ce l'ho lasciata!
Anche per questa settimana, è tutto. E voi? Quali sono state le vostre letture più commoventi? Se vi fa piacere, lasciatemi un commento!
Dal suo sofà
la vostra
Io prima di te l'hai letto?
RispondiEliminaio non riuscivo più a smettere di piangere!
Ciao! Tra questi libri ho letto solo "La signora delle camelie", e, in effetti, come non piangere per la storia di Marguerite?
RispondiEliminaCiao :) non condividiamo niente ma conosco i primi due molto belli.
RispondiEliminaSaluti Vale una pausa di lettura!!
ciao, di questi 5 ho letto solo la D'Urbano, ma non ho pianto, soprattutto perché non mi è piaciuto, ma anche perché dall'inizio spiega come finisce, quindi me l'aspettavo
RispondiEliminaDue varianti di me lo avevo dimenticato, molto bello!
RispondiEliminanon ne ho letto neppure no, che vergognaaa
RispondiEliminaNon ho letto nessuno di questi libri purtroppo
RispondiEliminaVolevo metterlo anch'io Raccontami di un giorno perfetto ma la lista è solo di cinque...
RispondiEliminaCiao Ophelie! Ammetto di avere anch'io la lacrima facile... e mio marito ormai se lo aspetta in certe scene nei film, dove infatti mi guarda già sorridendo mentre io cerco di ricacciare indietro le lacrime! XD
RispondiEliminaTornando alla tua lista, di questi libri ho letto solo "La signora delle camelie" e mi è piaciuto tantissimo! Non ricordo se ho pianto, ma probabilmente sì XD
ciao cara, ti auguro un bellissimo anno nuovo e ti mando un abbraccione <3
RispondiEliminaDi questi libri ho letto solo LA SIGNORA DELLE CAMELIE e ha commosso anche me!
RispondiEliminaMi sono unita con piacere ai tuoi lettori fissi! Se ti va di ricambiare ti aspetto da me!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it
Raccontami di un giorno perfetto devo assolutamente leggerlo ;)
RispondiEliminaTentare di non amarti mi è piaciuto tantissimo!
Ciao Ophelie!! Non ho letto nessuno di questi romanzi ma vorrei recuperare presto qualche romanzo della D'Urbano perché ne sento parlare veramente molto bene, partendo da mia sorella che ne ha letti diversi e La signora delle camelie me lo hanno regalato, sono curiosissima di leggerlo!!
RispondiElimina