Salve pages
Titolo: FLOWER
Autore: Elizabeth Craft, Shea Olsen
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Young Adult
Pagine: 286
Data di pubblicazione: 2 gennaio 2017
Sinossi
Dopo un Capodanno all'insegna del "basta che c'è la salute", dove ovviamente quest'ultima latitava alla grande, finalmente iniziamo l'anno con la prima recensione ufficiale. 😉
Autore: Elizabeth Craft, Shea Olsen
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Young Adult
Pagine: 286
Data di pubblicazione: 2 gennaio 2017
Sinossi
Charlotte vive con la nonna ed è una ragazza con la testa sulle spalle: bravissima a scuola, lavora in un negozio di fiori per pagarsi gli studi e nel tempo libero si prepara per l’ammissione alla prestigiosa università di Stanford. È molto concentrata e non si concede distrazioni, niente uscite serali e soprattutto niente ragazzi: la sua più grande paura è infatti quella di fare la fine di tutte le donne della sua famiglia, che hanno rinunciato a seguire le proprie aspirazioni a causa dell’amore. Una sera, all’ora di chiusura, entra nel suo negozio un misterioso e affascinante cliente, ombroso ma gentile, che le fa strane domande. Nonostante ne rimanga colpita, Charlotte è sicura di non rivederlo mai più… E invece la mattina dopo le viene recapitato in classe un mazzo di rose purpuree, i suoi fiori preferiti. A mandarglieli è stato proprio Tate, il ragazzo della sera prima, che inizia a corteggiarla in modo molto discreto ma deciso. Charlotte, dopo le resistenze iniziali, decide di uscire con lui per una sola sera. Ma appena fuori dal ristorante vengono assaliti da folla di paparazzi che grida il nome di Tate… Chi è davvero quel misterioso ragazzo e cosa nasconde dietro quei bellissimi occhi malinconici?
Grazie alla Newton Compton (che non finirò mai di ringraziare), ho avuto l’occasione di leggere in anteprima questo romanzo che viene presentato come “il caso editoriale dell’anno”. Ha mantenuto le aspettative? Scopriamolo insieme con una recensione a caldo, scritta di getto a libro appena concluso.
“Flower” ovvero come leggere un romanzo dalla cover mozzafiato, esserne entusiasta fin dall’inizio e finirlo con la delusione nel cuore, ma partiamo dal principio. Credevo fosse un titolo un po’ più maturo e invece mi sono ritrovata tra le mani uno young adult bello e buono. Ok - mi sono detta - nessun problema, ne leggo in continuazione e mi piacciono. Arrivo al centinaio di pagine e partono le prime perplessità. L’idea che Charlotte, una studentessa diciottenne, rinunciasse all’amore per non finire come la madre e la sorella, rimaste incinte molto giovani, mi dava dell’assurdo.
Sant’Ogino Knaus! Punto primo, da che esiste la scuola esistono le storie d’amore e tutti hanno avuto, chi più, chi meno, un sereno percorso scolastico. Punto secondo, il fatto che tua sorella, tua madre e tua nonna (me l’ero dimenticata, anche la matriarca è incappata nello stesso incidente), non avessero la minima idea di cosa fosse la contraccezione, non implica necessariamente che tu debba ripetere lo stesso errore, quindi invece di fare l’asociale opportunista e avere un solo amico, il povero Carlos che per tutto il romanzo viene usato e tirato fuori all’occorrenza, esci e goditi la vita oppure chiuditi in collegio e non scassare la vita al prossimo con le tue fisime su quanto gli uomini siano una massa di st****i, capaci solo di rovinare la vita alle donne (della tua famiglia, aggiungerei io).
Nella vita di questa novella Giovanna D’Arco dello studio all’improvviso irrompe lui, Tate, cantante di fama mondiale. Charlotte, nata e cresciuta a Los Angeles, capitale dello spettacolo e dell’intrattenimento, non lo riconosce, tant’è che pure lui rimane un attimo basito come a dire "possibile che questa non sa chi sono?", ma può capitare, d’altronde è tutta casa e libri.
Due giorni di insistenza da parte della star e lei cade come una pera cotta, mandando all’aria 18 anni di sacrifici all’altare della giovinezza spensierata in nome dello studio serrato. I due iniziano una relazione che ha dell’inverosimile, con Tate che la molla ogni due per tre e lei che altrettante volte se lo riprende perchè... lo ama. Poco importa se le ha fracassato il cuore in 300 piccoli pezzettini, se l’ha umiliata nei modi più inverosimili o se l’ha lasciata con scuse assurde (ci mancava solo che le dicesse “ti lascio perchè ti amo troppo” e la sagra del clichè era fatta), lei - qualsiasi cosa lui faccia - comunque se lo riprende a braccia aperte, d'altronde c’è da capirla... lo ama!
E così per tutto il romanzo, con questi due che non si capisce bene di che morte devono morire, della fine che deve avere questa relazione e con l’incognita di non sapere se alla fine la nostra Charlotte riuscirà a portarsi a letto il tenebroso Tate. Eh già! Perché la giovane ribelle, nel mentre, ha trovato il lato audace che è in sé e senza il minimo amor proprio si butta addosso al cantante appena può, beccandosi ogni volta un sonoro due di picche (li capite voi? Io no). Un vero peccato, poteva essere un romanzo carino, con una storia accattivante e invece si è perso in sé stesso e nei suoi irritanti protagonisti. E’ ormai chiaro che il mio giudizio purtroppo non è positivo, fermo restando che è il mio parere. Qualcosa da salvare? Ebbene si, due cose. Numero uno, nonostante tutto, è scritto bene e in modo scorrevole e numero due, dei molteplici protagonisti che lo popolano, uno si distingue per la correttezza e la simpatia, Carlos, un vero amico e forse il personaggio più autentico.
Dal suo sofà
la vostra
...lo hanno pubblicizzato talmente tanto questo libro che avevo aspettative altissime, ma dopo le tue parole (e altri pareri molto simili al tuo letti in giro) credo proprio che non lo leggerò...ci sono talmente tante belle uscite questo mese che questo acquisto me lo risparmio volentieri.
RispondiEliminaUno dei problemi è stata anche la troppa pubblicità. C'è anche chi lo ha apprezzato, io proprio non ci sono riuscita. >.<
EliminaAhahahahah adoroooo questa recensione *.* Purtroppo ci è stato "venduto" come il romanzo dell'anno, quindi le aspettative, almeno per me, erano abbastanza alte. DELUSIONE-DELUSIONE-DELUSIONE.
RispondiEliminaNon dirlo a me Lilì! Ad aspettarlo, dietro a te c'ero io, tutta fiduciosa! :(
EliminaL'avete detestato davvero tutte ahahaha
EliminaCiao Ale! Probabilmente non l'ho capito, non lo so. È che proprio mi aspettavo altro
RispondiEliminaDopo la chat dell' altra sera, sono passata a leggere la tua recensione e sono sempre più convita che questo libro non lo leggerò mai >.<... Santa Pazienza !
RispondiEliminaElla
Non sai la delusione, Ella! >.<
EliminaMamma mia questo libro, che grande, grandissima delusione!!!!
RispondiEliminaHo sbagliato target di lettura alla grande! >.<
Elimina