Hola pages
Bella la serie, bellissimi gli episodi, grandissimi gli attori, finale epic... eh NO, eh! Adesso ditemi voi a chi è andato bene il finale di LOST >.<
Per questa settimana è tutto. E voi che finali cambiereste?
Dal suo sofà
la vostra
per l'appuntamento con il "5 cose che..." questa settimana parliamo di finali. Ve lo dico subito, i miei, finali hanno tutti un senso, sono giusti ma io, egoisticamente, li avrei voluti diversi, quindi cercate di capirmi, è giunto il momento di togliermi qualche sassolino dalla ciab... ops! Scarpa 😒
P.S.: ovviamente eviterò di spoilerare!
P.S.: ovviamente eviterò di spoilerare!
1. Raccontami di un giorno perfetto - Jennifer Niven
Ma c'è da dire che io il finale di questo romanzo l'ho preso bene, ma veramente tanto, tanto bene. Jennifer, avrei preferito un calcio negli stinchi! La tristezza si è impossessata di me a libro concluso, la depressione era mia amica, per non parlare del fatto che avevo il terrore di iniziare qualsiasi altra storia... 😢😢😢😢
2. Il Miglio Verde
E che ve lo dico a fare!? C'è bisogno di aggiungere altro? Il finale di questo film, tratto da un romanzo di Stephen King, mi ha DEVASTATO. "Sono stanco, capo. Stanco di andare sempre in giro solo come un passero nella pioggia. Stanco di non poter mai avere un amico con me che mi dica dove andiamo, da dove veniamo e perché. Sono stanco soprattutto del male che gli uomini fanno a tutti gli altri uomini. Stanco di tutto il dolore che io sento, ascolto nel mondo ogni giorno, ce n'è troppo per me. È come avere pezzi di vetro conficcati in testa sempre continuamente. Lo capisci questo?" - John Coffey,
3. Blood Bonds Series - Chiara Cilli
Ci sarà un motivo se dal giorno in cui ho finito questa serie chiamo l'autrice, Chiara "Malefica" Cilli, no? E' una serie dark romance, il finale è assolutamente perfetto, non ce ne potevano essere altri, ma ancora oggi un po' ci soffro per Ale&Henri!
4. Lady Oscar
IL TRAUMA! Io ero una bambina negli anni '80! Pettinavo le bambole, facevo le trecce ai leoni, smacchiavo i giaguari, giocavo felice, correvo nei prati, guardavo i cartoni animati, finchè un giorno, all'improvviso, arriva questa scena... questa scena ha segnato la fine della mia innocenza. Riyoko Ikeda, HAI DISTRUTTO I MIEI SOGNI, te ne rendi conto?!?!?
5. LOST
Bella la serie, bellissimi gli episodi, grandissimi gli attori, finale epic... eh NO, eh! Adesso ditemi voi a chi è andato bene il finale di LOST >.<
Per questa settimana è tutto. E voi che finali cambiereste?
Dal suo sofà
la vostra
O no perche mi hai ricordato il finale di lady oscar 😢
RispondiEliminaHo pianto tantissimo e subito un enorme trauma quanto l'ho visto
Conosco solo Lady Oscar e come non essere d'accordo, è stato un vero trauma ç_ç
RispondiEliminaOh my God! Per me "Il miglio verde" è stato un film traumatico! Mi ha talmente distrutta che non ho voluto saperne di leggere il libro!
RispondiEliminaAnch'io cambierei il finale di Lady Oscar, che tristezza ma diciamocelo dei cartoni di quell'epoca cambierei anche Candy Candy e moltissimi altri! Troppo deprimenti!
Lost..ho visto le prime stagioni poi mi sono persa e non so neanche come è finito!!!!
RispondiEliminaLady oscar lady oscar...hai ragionissimo....che fine.... non si può non si può.....uno dei miei cartoni dell'infanzia...lacrime..
Santo cielo, le lacrime che non ho versato con Il Miglio Verde e con Lady Oscar - mi viene il magone ancora adesso se ci penso. ç_ç
RispondiEliminaAnch'io ci sono rimasta malissimo per Lady Oscar!
RispondiEliminaHola ahah abbiamo in comune Lady OScar... che brutta infanzia :-)
RispondiEliminaPenso che Lady Oscar sia uno dei cartoni animati più tristi! Che amarezza!!! :(
RispondiEliminaLost è una serie che mi sono ripromessa di guardare solo che il finale mi mette un po di timore dato che sono in molti a pensare che non sia all'altezza della serie!
Ophelie, a me è andato benissimo il finale di LOST! XD Però confesso che mi ha sfiorato il pensiero di questa serie tv mentre scrivevo il post; solo perché so che è un finale che non può soddisfare tutti i gusti, ed è stato un vero azzardo! Lì per lì sono rimasta piuttosto angosciata-incredula-sorpresa... no, l'aggettivo giusto è: traumatizzata.
RispondiEliminaMa ho pensato che un finale del genere lo ha reso indimenticabile, e ti dirò di più: sono stata indecisa fino alla season finale se definire la serie una mega ciofeca o un capolavoro, e a far pendere l'ago della bilancia su quest'ultimo è stato proprio il finale.
Avrei voglia di rivederlo tutto dall'inizio *__* Ho visto molto significato dietro questa scelta.
Ciao Vale
Eliminanon lo so, forse dovrei farmi una maratona di 3 giorni e rivedere il tutto con calma XD
Ho in lista la serie di chiara :) LAdy Oscar è un trauma infantile XD
RispondiEliminahttp://angelsbook-reader.blogspot.it/2017/02/5-cose-che-5-finali-di-libri-o-serie-tv.html
Lady oscar... lacrime che non finiscono mai, anche se mi è piaciuto come finale. Amo i finali tragici anche se fanno male ^^
RispondiEliminaTranne che per la serie di Chiari Cilli che non ho letto, concordo assolutamente su tutte le tue altre scelte, decisamente un finale che cambierei!
RispondiEliminaIl finale di Lady Oscar è riassumibile in "trauma infantile"......altro che strappa lacrime!!!
RispondiEliminaD'accordo con te sul "Miglio Verde", penso che per pochi film ho pianto in quel modo :(
Eleonora C
LA BIBLIOTECA DELLA ELE
Ahahaa oddio, pensare che io invece prenderei tutti gli happy end e li farei finire tragicamente! Adoro le storie dal finale amaro! XD
RispondiEliminaSofiaaa! AHAHAHAH! Già nella vita è tutto un #maiunagioia... pure nella fantasia!? XD
EliminaCiao Lady Oscar veramente triste il finale.
RispondiElimina:-(