Buongiorno pages
vediamo insieme quello che ci aspetta in libreria questa settimana 😊
"Doppio gioco" The Lick Series#4 di Kylie Scott
"Dodici minuti di pioggia" di Manuela Kalì
Oggi sono viva. Domani potrei non esserlo più.
La mia migliore amica, Emily, è morta. Uccisa la scorsa notte nell'incendio che ha devastato il nostro hotel.
Ma non era lei che doveva morire. Ero io.
E adesso ho solo 24 ore prima che lui scopra che sono ancora viva.
Lui... qualcuno del mio passato. Il mio ex, un altro uomo... Non ho nessuna certezza.
Solo questo piccolo spiraglio di speranza, ora. Quest'unica possibilità.
24 ore di completo anonimato per trovare Polly, mia figlia.
Prima che mi vengano a cercare.
vediamo insieme quello che ci aspetta in libreria questa settimana 😊

Con un test di gravidanza positivo, la vita ordinaria di Lizzy Rollins sta per cambiare completamente. E per sempre. A Las Vegas si è lasciata andare e ha passato una notte con Ben Nicholson, il bassista degli Stage Dive. Ma Lizzy lo conosce bene. Sa che Ben non è il tipo d’uomo in cerca di una storia seria e duratura. D’altra parte per Ben Nicholson Lizzy è off limits. Assolutamente. Perché è la sorella minore della moglie. Non importa che ne sia follemente attratto, che lei sia dolce e sexy: tra loro non può esserci niente. Niente oltre a quello che è successo a Las Vegas. Eppure adesso c’è qualcosa che li lega, forse nel modo più profondo possibile. E chissà che anche i loro cuori non siano destinati ad avvicinarsi…
È un inverno molto freddo e nevoso a Valdiluce. L’ispettore Santoni si trova a dover indagare su un evento accaduto una quindicina di anni prima e che all’epoca sconvolse la cittadina. La drammatica vicenda costringe l’ispettore, assistito dal fedele Kristal Beretta, a recuperare notizie su come avvennero i fatti, ma anche a ripercorrere la sua storia privata, dato che all’epoca era un adolescente innamorato proprio della bellissima Clara Meynet, la ragazza al centro del crimine. La giovane è scomparsa in circostanze mai chiarite, e non è stata più ritrovata. Durante le indagini, nonostante una certa ritrosia degli abitanti a collaborare, una serie di coincidenze riportano alla luce elementi che convincono l’ispettore ad avventurarsi nelle viscere del monte Sassone, luogo ameno e minaccioso dimenticato da decenni, attraverso un dedalo di tunnel, gallerie e cunicoli che nascondono spaventosi misteri. La selvaggia e potente natura dei luoghi, protettrice di un macabro segreto, testimonia che la verità è rimasta sepolta per anni sotto una fitta coltre di neve, ghiaccio e paura…
"Un incontro all'improvviso" The Club Series#5 di Lauren Rowe
Chi afferma che l’amore sia pazienza e gentilezza di certo non ha mai avuto a che fare con quel diavolo su tacchi a spillo che risponde al nome di Kat Morgan… Quando Josh Faraday la incontra per la prima volta rimane folgorato dalla sua forte personalità e da quella irresistibile carica erotica che non gli permette di pensare ad altro se non a lei. Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa. In questi nuovi capitoli della Club Series, Josh e Kat ci raccontano la loro storia, ed è una storia che vi lascerà senza fiato!
"Forever. Solamente io e te" The Ivy Series#2 di Amy Engel
Sono ancora viva. A malapena. Il mio nome è Ivy Westfall. Ho sedici anni e sono una traditrice. Tre mesi fa, sono stata costretta a sposare il figlio del Presidente, Bishop Lattimer – come è stabilito che facciano tutte le figlie del clan perdente nella guerra che sono cedute in matrimonio ai figli dei vincitori. Ma io ero diversa. Io avevo una missione segreta da portare a termine: uccidere Bishop. Invece, mi sono innamorata di lui. Ora sono una reietta, abbandonata al mio destino e devo sopravvivere nella ferocia brutale delle terre al di fuori della civiltà. Eppure, anche qui, c’è speranza. C’è vita oltre la recinzione. Ma non posso correre più veloce del mio passato. E ogni giorno il mio cuore si chiede se riuscirà mai a battere di nuovo come un tempo…
A Promise Falls, il crollo dello schermo di un drive-in causa la morte di quattro persone. Sembrerebbe una tragica fatalità, ma qualcosa nelle indagini non torna: molte le circostanze spiegabili solo riducendole a casualità, troppe le coincidenze sospette. Quando la figlia di una delle vittime chiede all’investigatore privato Cal Weaver di indagare su una recente intrusione nella casa di suo padre, la scoperta di una stanza segreta nel piano interrato spalanca scenari torvi e inaspettati. A cosa serviva quella stanza? Perché qualcuno ha cercato di penetrarvi furtivamente? Il detective Barry Duckworth, impegnato nella risoluzione di due casi di omicidio risalenti ad anni prima, sospetta che tra quei delitti e la scia di morte che sta turbando Promise Falls ci sia un sinistro collegamento, una linea rossa che unisce un passato inquietante e un presente non meno pericoloso. Ma un’altra vittima è destinata a cadere sotto i colpi di un assassino senza volto, perché il baratro nel quale la cittadina sta per sprofondare è ben più profondo di quanto si creda.
Un’indagine serrata e imprevedibile che si spinge fino al cuore più oscuro della verità. Un viaggio di sola andata verso la più lucida delle follie.
"Il blu di Marte" di Kim Stanley Robinson
Mari e fiumi si sono formati sulla superficie di Marte e il pianeta rosso è ormai solo un retaggio del passato, nulla di più lontano dalla landa desolata e inospitale degli albori dell’espansione interplanetaria. Eppure c’è chi, come i Rossi, rimpiange il tempo in cui erano le aride sabbie a ricoprire la superficie marziana. Per loro, la ribellione a chi ha fatto di Marte una sorta di nuova Terra è l’unica via contro l’oblio che ha cominciato a inghiottirne la storia, soprattutto ora che un nuovo pericolo minaccia di cancellare per sempre qualsiasi retaggio del passato. Sulla Terra, una catastrofe di dimensioni apocalittiche ha messo in ginocchio la popolazione già stremata da inquinamento e sovraffollamento. Marte sta per essere investito da una massiccia ondata migratoria, un’emergenza che rischia di compromettere il delicato equilibrio tra le fazioni in campo e scatenare una guerra interplanetaria cruenta e definitiva.

Alice vive sola con la sua gatta Blanca, progetta copertine di libri in uno studio di Milano e non è mai stata innamorata. Suo padre se n'è andato senza spiegazioni quando lei aveva solo sei anni e da allora non ha più voluto fidarsi degli uomini. Si può odiare qualcuno e al tempo stesso avere un disperato bisogno di lui? Alice, che da più di vent'anni convive con quest'assenza ingombrante, sa che si può.
Un mattino qualunque, mentre va al lavoro in scooter, assiste alla scena che segue un incidente: c'è un uomo a terra coperto da un telo bianco, da cui spunta solo una mano, grande, giovane e bella. Accanto al corpo, Alice nota un oggetto luccicante, che d'istinto raccoglie e porta via con sé: è una bussola antica su cui sono incise tre lettere, l'inizio di un nome.
L'immagine di quel lenzuolo bianco non le dà tregua, come se insieme allo sconosciuto fosse morta una parte di lei, mentre la bussola, dalla tasca, occhieggia come un talismano e la fa sentire protetta, a casa. Ogni mattina percorre la strada dell'incidente; quell'incrocio, magnetico, la chiama a sé. Finché un giorno, proprio nello stesso punto, perde il controllo dello scooter e cade malamente.
Oltre l'impatto, la accoglie un universo rarefatto e sospeso, uno spazio bianco fuori dal tempo, popolato di voci prive di corpo e di volti sconosciuti ma familiari, una terra che obbedisce a leggi ignote e straordinarie. Ed è proprio nella dimensione onirica del coma, il territorio dei Senza Nome, dove il cielo piange o si rasserena in accordo alle emozioni di chi lo guarda, che incontra Andrea, il proprietario della bussola, l'uomo che ha visto morire, e con lui, per la prima volta, il suo cuore si accende. Alice sarebbe disposta a sacrificare tutto pur di rimanere nel limbo insieme a lui, ma il mondo dei vivi non è ancora pronto a lasciarla andare...
Manuela Kalì, con la sua scrittura ispirata capace di lampi di luce e tuffi nel buio, percorre il corridoio oscuro che collega il nostro mondo e l'aldilà, per raccontare un amore che supera le leggi dello spazio e del tempo.
"Come se non ci fosse un domani" di Agnès Ledig
Romeo fa il pompiere e, nel tentativo di salvare la vita a un bambino imprigionato in un appartamento invaso dalle fiamme, cade dall'ottavo piano di un palazzo e viene ricoverato in condizioni disperate in ospedale. Juliette, infermiera nel reparto di riabilitazione di quello stesso ospedale, ha modo di conoscerlo durante gli interminabili giorni in cui i medici cercano di rimetterlo in sesto dopo l'incidente.
Entrambi soffrono. Romeo per non potersi occupare della sorella adolescente, ribelle e fragile che ha bisogno di lui, e Juliette perché da anni cerca invano di avere un figlio, a costo di tenere al suo fianco un uomo che non la rispetta e la tratta spesso male.
L'incontro casuale tra queste due persone ferite nel loro intimo, che riescono a trovare nel presente una ragione di vita, sconvolgerà il loro destino e quello di chi hanno intorno.
Come se non ci fosse un domani è una bella storia d'amore scritta in modo empatico e sincero. Quello di Agnès Ledig è un universo affettuoso in cui si muovono personaggi fragili e veri che spesso ci assomigliano. L'autrice tende la mano alle persone segnate, e il suo messaggio è che l'amore per la vita deve trionfare su tutto nonostante le difficoltà.
"MemoRandom" di Anders de la Motte
Il pubblico ministero Jesper Stenberg, in procinto di essere nominato ministro della Giustizia svedese, ha urgenza di chiudere la relazione con la sua giovane amante dalla pelle perfetta e bianchissima, e la chiude. Con un litigio violento, le urla, la porta che sbatte, la fretta di arrivare all'ascensore, di scendere al parcheggio sotterraneo e uscire con la sua costosa auto alla luce del sole, libero. Ma sulla salita della rampa accade quello che non doveva accadere: con uno schianto terrificante il corpo della ragazza gli sfonda il cofano. La sua amante Sophie si è buttata nel vuoto, centrandolo in pieno, uccidendosi. Stravolto, l'avvocato si guarda intorno, nessun testimone, nessuna telecamera, solo lui e il cadavere della ragazza. Lentamente fa retromarcia, parcheggia nel punto più buio del garage e fa una telefonata. Chiama un risolutore, uno che risolve i problemi. Anche il suo, dice lo sconosciuto. E così è. La macchina sparisce. Il cadavere viene ritrovato su una Volvo casualmente parcheggiata proprio sotto il balcone della ragazza. Nessuna traccia. Nessun coinvolgimento. Ma un prezzo da pagare c'è, dice lo sconosciuto nella seconda telefonata. Quanto? Chiede l'avvocato. Niente soldi, gli viene detto. Un semplice favore, l'identità di un informatore della polizia chiamato Janus. Facile, si dice l'avvocato, arrogantemente sicuro dei suoi contatti ad alto livello. Ma non così facile, si accorgerà presto, perché l'unico agente dell'intelligence che conosce il vero nome di Janus ha perso la memoria in seguito a un grave incidente e Janus è come l'antico dio romano dai due volti, non facilmente conoscibile.
Janus è colui che scatena tutte le guerre, è il Dio della Porta, colui che ha il potere sia all'interno che all'esterno, colui che raccoglie i segreti. Janus non è contattabile, e non contatta nessuno.
Siamo alle prime pagine di un thriller dall'intreccio "affascinante e complesso" ("Kirkus Review") e che richiama, nel sofisticato gioco delle forze in campo e nel finale imprevedibile, il nome di John Grisham.
"24 Hours" di Claire Seeber
Mi chiamo Laurie.Oggi sono viva. Domani potrei non esserlo più.
La mia migliore amica, Emily, è morta. Uccisa la scorsa notte nell'incendio che ha devastato il nostro hotel.
Ma non era lei che doveva morire. Ero io.
E adesso ho solo 24 ore prima che lui scopra che sono ancora viva.
Lui... qualcuno del mio passato. Il mio ex, un altro uomo... Non ho nessuna certezza.
Solo questo piccolo spiraglio di speranza, ora. Quest'unica possibilità.
24 ore di completo anonimato per trovare Polly, mia figlia.
Prima che mi vengano a cercare.
C'è l'imbarazzo della scelta! Che ne pensate?
Dal suo sofà
la vostra
Dal suo sofà
la vostra
Ciao Ophelie, ci sono un paio di titoli che devo leggere!
RispondiElimina