Buonasera pages
dopo tanto tempo torno con una recensione. Come state? Io ultimamente sto facendo i conti con una situazione non proprio facile, nè felice. Che dire, la vita è fatta di momenti, di situazioni, di step... ecco, io mi trovo proprio in uno di quei passaggi che in un certo senso si possono dire obbligati e anche se cerco di non perdermi mai d'animo e di non lasciarmi andare allo sconforto devo dire che non è facile. Il blog ne sta risentendo un po' ma spero di riuscire a tornare, magari più in forma e allegra. Allora, dopo avervi "rallegrato" con le mie disgrazie, passo a parlarvi di un libro non proprio facile ma che mi ha particolarmente stupito, sto parlando di DEVOTION, spin off di Rehab, scritto da Lidia Calvano ed Estelle Hunt.
Autore: Lidia Calvano, Estelle Hunt
Serie: spin off di REHAB
Serie: spin off di REHAB
Editore: Self publishing
Genere: contemporary romance, New Adult
Pagine: 330
Data di pubblicazione: 4 settembre 2017
Sinossi
C'era stato un tempo in cui tutto il mondo si riduceva a loro tre, i migliori amici mai esistiti sulla faccia della terra: Adam il ribelle, Ethan il generoso e Amber, la ragazza di cui entrambi si erano innamorati. Poi la vita aveva mescolato le carte, le strade si erano divise e Adam era rimasto escluso da tutto, dall’amicizia, dall’amore, dalla famiglia. Ora Adam sta tornando, per riprendersi quello che sente appartenergli di diritto. Ha reinventato la sua vita, è andato avanti grazie alla rabbia e all’ostinazione, partendo di nuovo dal nulla. È un uomo che non crede più in niente, che ha come unico punto fermo la passione mai sopita per quella ragazza dai capelli di fuoco. Ma il “ribelle” ha fatto i conti senza il suo vecchio amico, senza la donna in cui Amber si è trasformata e persino senza se stesso.
Da quando era uscito questo romanzo attirava e stuzzicava la mia curiosità. Il non conoscere le autrici e l'argomento alquanto spinoso un po' mi mantenevano sulle spine ma alla fine mi sono convinta e più che volentieri ho accettato di leggere "Devotion", l'ultimo lavoro di Lidia Calvano ed Estelle Hunt. Devozione, esiste forse una parola più bella e pregna di significato? Non credo potessero scegliere un titolo più bello le due autrici per raccontare un amore così particolare e profondo come quello che unisce Amber, Ethan e Adam. Eh già miei cari lettori, non avete letto male. Non ce n'è un nome di troppo e di certo non vi faccio nessuno spoiler dicendovi apertamente che qui si parla di un ménage a trois. Se sulle prime ero restia a leggere una storia incentrata su di una situazione non proprio nelle mie corde, ammetto che procedendo nella lettura, nulla mi è pesato anzi, in più di un'occasione mi sono ritrovata ad invidiare Amber, una donna che ha la fortuna di essere amata da due uomini di indubbio fascino. E' Adam quello da cui tutto parte, l'uomo che da fuoco alle polveri. Tornato dopo anni di lontananza a New York, ha un solo scopo, riprendersi quell'amore di gioventù che sente essergli stato rubato dal suo ex migliore amico, Ethan. E' un rapporto che dura da sempre quello tra loro tre, un rapporto che ha visto entrare in scena, man mano che gli anni passavano, l'amicizia profonda, l'amore, la gelosia, il rancore e infine l'odio. La vendetta come finalità, l'amore come ricompensa finale. Questo è lo scopo iniziale di Adam, questo il suo piano, ma come sempre accade, nulla va come è stato progettato. Equilibri precari, destini intrecciati, verità taciute, dolori inespressi, tutto si mescola e sconvolge queste tre esistenze che si ritrovano divise ma in qualche modo sempre unite, fino alla grande resa dei conti. Conti che quando vengono fatti, portano ad una conclusione socialmente inaccettabile ma perfettamente plausibile per tre anime che da sempre si sono cercate e infine trovate. Veramente brave le due autrici, con classe ed eleganza, hanno raccontato una storia difficile da accettare anche per il lettore più smaliziato e l'hanno resa perfettamente plausibile. Mai una parola fuori posto, mai una situazione sopra le righe e soprattutto mai una volgarità gratuita. Era facile, in una situazione così particolare, lasciarsi prendere la mano e far sì che fosse il sesso il motore di tutto e invece no. Loro sapientemente e delicatamente hanno resistito e puntato tutto sul cammino di Ethan, Amber e Adam. Una donna e due uomini nati per essere amici, destinati ad essere amanti, uniti da un legame che travalica le leggi morali e si fa beffe del perbenismo ipocrita.
la vostra
Da quando era uscito questo romanzo attirava e stuzzicava la mia curiosità. Il non conoscere le autrici e l'argomento alquanto spinoso un po' mi mantenevano sulle spine ma alla fine mi sono convinta e più che volentieri ho accettato di leggere "Devotion", l'ultimo lavoro di Lidia Calvano ed Estelle Hunt. Devozione, esiste forse una parola più bella e pregna di significato? Non credo potessero scegliere un titolo più bello le due autrici per raccontare un amore così particolare e profondo come quello che unisce Amber, Ethan e Adam. Eh già miei cari lettori, non avete letto male. Non ce n'è un nome di troppo e di certo non vi faccio nessuno spoiler dicendovi apertamente che qui si parla di un ménage a trois. Se sulle prime ero restia a leggere una storia incentrata su di una situazione non proprio nelle mie corde, ammetto che procedendo nella lettura, nulla mi è pesato anzi, in più di un'occasione mi sono ritrovata ad invidiare Amber, una donna che ha la fortuna di essere amata da due uomini di indubbio fascino. E' Adam quello da cui tutto parte, l'uomo che da fuoco alle polveri. Tornato dopo anni di lontananza a New York, ha un solo scopo, riprendersi quell'amore di gioventù che sente essergli stato rubato dal suo ex migliore amico, Ethan. E' un rapporto che dura da sempre quello tra loro tre, un rapporto che ha visto entrare in scena, man mano che gli anni passavano, l'amicizia profonda, l'amore, la gelosia, il rancore e infine l'odio. La vendetta come finalità, l'amore come ricompensa finale. Questo è lo scopo iniziale di Adam, questo il suo piano, ma come sempre accade, nulla va come è stato progettato. Equilibri precari, destini intrecciati, verità taciute, dolori inespressi, tutto si mescola e sconvolge queste tre esistenze che si ritrovano divise ma in qualche modo sempre unite, fino alla grande resa dei conti. Conti che quando vengono fatti, portano ad una conclusione socialmente inaccettabile ma perfettamente plausibile per tre anime che da sempre si sono cercate e infine trovate. Veramente brave le due autrici, con classe ed eleganza, hanno raccontato una storia difficile da accettare anche per il lettore più smaliziato e l'hanno resa perfettamente plausibile. Mai una parola fuori posto, mai una situazione sopra le righe e soprattutto mai una volgarità gratuita. Era facile, in una situazione così particolare, lasciarsi prendere la mano e far sì che fosse il sesso il motore di tutto e invece no. Loro sapientemente e delicatamente hanno resistito e puntato tutto sul cammino di Ethan, Amber e Adam. Una donna e due uomini nati per essere amici, destinati ad essere amanti, uniti da un legame che travalica le leggi morali e si fa beffe del perbenismo ipocrita.
Pensò all'amicizia e all'amore, e alla vita che mischia le carte senza chiedere permesso a nessuno.Dal suo sofà
la vostra
Ciao Ophelie, sono davvero contenta che questo romanzo ti sia piaciuto. Concordo totalmente con te. Chi credeva di trovarsi tra le mani un erotico puro magari ne è rimasto deluso, mentre io che gli erotici puri non li amo particolarmente... beh, con questo romanzo sono andata a nozze. Complimenti per la recensione che è molto puntuale, come sempre! ^_^
RispondiEliminaCiao Alice, come sempre su molte cose la vediamo allo stesso modo. E' veramente un bel romanzo ed è un piacere sapere che anche a te è piaciuto. ^^
EliminaBuongiorno, Ophelie! Grazie infinite per questa meravigliosa recensione, sono felicissima che il romanzo abbia incontrato il tuo gradimento! <3 Grazie per averci dato una chance e per il tempo che ci hai dedicato, ti mando un abbraccio e l'augurio che questo difficile periodo personale sia soltanto la transizione verso tante gioie e soddisfazioni!
RispondiEliminaCiao Lidia
EliminaE' un piacere averti qui. Grazie e te e ad Estelle per aver scritto una storia così bella e avermi dato la possibilità di leggerla. E' stato un onore. Grazie mille <3