Buon sabato pages
C'è solo una cosa che mi chiedo. Colleen, è proprio necessario dover soffrire ogni volta in questa maniera?
* incastri: parola usata a caso? No! In questo romanzo Colleen mi ha fatto una sorpresa grandissima, un ritorno inaspettato e che farà piacere ai fan del suo più celebre (?) titolo. XD
Finalmente anche questo fine settimana è arrivato! In realtà la cosa un po' mi preoccupa perchè, non so a voi, ma a me questo mese di Gennaio sta proprio "volando". Mi sembra ieri che mangiavo lenticchie a mezzanotte - sperando di contar soldi - e oggi mi sono svegliata già a metà mese, a tal proposito tengo a far notare a chi di dovere che io... ANCORA DEVO COMINCIARE A CONTARE!
Anyway, poche chiacchere e via con la recensione di un romanzo bellissimo!💕
Sinossi È il 9 novembre quando, durante un pranzo con il padre, Fallon incontra Ben per la prima volta. È un giorno speciale per lei, non solo perché sta per trasferirsi da Los Angeles a New York, ma anche perché ricorre l’anniversario dell’evento che ha segnato per sempre la sua vita, il terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo, impedendole di continuare la sua carriera da attrice. Contro ogni previsione, la conoscenza tra i due si trasforma subito in qualcosa di più, ma Fallon sta per partire e sembra esserci tempo solo per il rimpianto. Come per strappare al destino quell’inevitabile separazione, Ben le promette allora che scriverà un romanzo su di loro, proponendole di ritrovarsi il 9 novembre di ogni anno, fino a che non ne compiranno ventitré. È così che ogni 9 novembre i due protagonisti aggiungono un nuovo capitolo alla loro storia, finché qualcosa non arriva a sconvolgere le loro promesse e a mettere alla prova i loro sentimenti, tra i dubbi di Fallon e le mezze verità di Ben.
Quando Fallon incontra suo padre in un ristorante di Los Angeles, è il 9 Novembre. Per lei è un giorno importante, è il giorno in cui la sua vita è cambiata per sempre, quello in cui un incendio che ha distrutto la casa paterna si è portato via metà della sua bellezza e il suo futuro nel mondo dello spettacolo come attrice. Ma nonostante tutto, lei non si è mai arresa e seppur per “vie traverse”, ha continuato a recitare. Il motivo di quell’incontro è proprio il suo futuro, a 16 anni capisce che è tempo di imboccare una strada e così comunica al padre, con il quale ha un rapporto difficile, la sua decisione di trasferirsi da Los Angeles a New York, per tentare di recitare a Broadway. Quel 9 novembre non sarà solo giorno di scelte, ma anche di sorprese, perchè nella vita di Fallon entrerà inaspettatamente Benton James Keller (Ben), un ragazzo che la travolgerà con la sua positività ed energia.
“Quando mi sono svegliata questa mattina, credevo che oggi sarebbe stato uno dei giorni più difficili degli ultimi due anni. Come potevo immaginare che l'anniversario del giorno peggiore della mia vita avrebbe avuto un risvolto positivo?”I due stabiliscono fin da subito una connessione quasi alchemica, che li lega come non mai e che gli fa passare una giornata da sogno fino al momento della separazione. Fine della storia? No! Questo è solo l’inizio, perchè a quel destino che sembra già scritto, Ben e Fallon non si arrendono e, stabilendo un patto all’apparenza folle, decidono di continuare la loro relazione. Che dire? E’ la Hoover, tutti mi dicevano leggi questo romanzo... devi... fallo. Per me, con questa scrittrice, il problema è solo trovare il momento giusto perchè so che mi travolgerà con un mare di emozioni e così è stato. La storia di questi due ragazzi mi ha rapito il cuore e dopo aver concluso il libro, non credo che passerà 9 Novembre senza che io pensi a loro. Il romanzo è strutturato secondo punti di vista alternati, ed è bello poter capire ed entrare alternativamente in entrambi i personaggi. Quello che più mi è rimasto impresso è l’amore di Ben nei confronti di Fallon, un amore che si manifesta anche nel suo modo di approcciarsi al corpo della ragazza, delicato, estasiato, quasi reverenziale e mentre leggevo non potevo far a meno di commuovermi per le attenzioni che le riservava.
Fallon non è il tipo di ragazza per cui scegli di lottare: è il tipo di ragazza per cui lotti fino alla morte.
Nonostante tutto quello che le è successo Fallon è una lottatrice e non ha nessuna intenzione di arrendersi a un futuro che - a causa delle cicatrici che le hanno devastato la parte sinistra del corpo - la vorrebbe dietro le quinte. Il suo sarcasmo e i suoi tempi si armonizzano a quelli di Ben in maniera sorprendente, andando a creare una complicità che chiunque di noi sogna di trovare con un’altra persona. Quello che mi ha sorpreso in questa storia sono stati i colpi di scena e gli incastri* che pian piano verranno svelati. Ho letto questo romanzo avidamente, incollata alle pagine, perchè dell’amore di Ben e Fallon non mi stancavo mai e quando la Hoover ha deciso, proprio sul più bello, di farmi lo sgambetto ingarbugliando una relazione che già aveva le sue difficoltà, vi confesso che sono stata sul punto di scoppiare in un pianto isterico, (fortunatamente) non l’ho fatto, ma un’imprecazione di sorpresa mi è comunque sfuggita. Perché questa storia non è per niente una storia facile, ma d’altronde è la Hoover, è la Regina del Romance, che mi aspettavo? Che mi rendesse le cose semplici? Mi ha fatto penare Colleen ma come sempre ne vale la pena, per mille ragioni diverse. Perché quest’autrice scrive bene, perchè sa quel che fa, perchè non mette mai una parola fuori posto, perchè ti sorprende e ti demolisce, perchè il tuo cuore con lei presenta chiari sintomi di tachicardia e quando arrivi alla fine del romanzo l'espressione che hai sul viso dice tutto e infine… perché solo lei può parlarti di tutti cliché di un romance lasciandoti comunque soddisfatta e con la felicità nel cuore.
«Quando trovi l’amore, lo afferri al volo. Ti ci aggrappi con entrambe le mani e fai tutto ciò che puoi per non lasciarlo andare. Non puoi voltargli le spalle come se niente fosse e pretendere che resti lì ad aspettare il momento in cui sarai pronta.»
C'è solo una cosa che mi chiedo. Colleen, è proprio necessario dover soffrire ogni volta in questa maniera?
* incastri: parola usata a caso? No! In questo romanzo Colleen mi ha fatto una sorpresa grandissima, un ritorno inaspettato e che farà piacere ai fan del suo più celebre (?) titolo. XD
Devo decidermi a leggere qualcosa della Hoover e questo è uno dei titoli che mi incuriosisce di più! Mi consigli di preparare i fazzoletti?
RispondiEliminaCiao Silvia! Con la Hoover i fazzoletti sono d'obbligo! ^^
EliminaHo questo libro in TBR per questo mese...spero di farcela, dopo la tua recensione sono ancora più curiosa...
RispondiEliminaHola Vale! Assolutamente da leggere, come ogni suo romanzo ♡
EliminaE' nel mio Kindle da un po', credo proprio che sia arrivata l'ora di leggerlo!
RispondiEliminaBellissimo! ^^
EliminaOh 9 Novembre... A D O R O!!! Quando si tratta di lei siamo tutte un po' masochiste, più lei ci fa soffrire più amiamo i suoi romanzi :-)
RispondiEliminaPs la parola Incastri ci sta decisamente a pennello!
A quel punto ho fatto una faccia assurda... ho praticamente urlato: "NON CI CREDOOOO!"! XD
EliminaCiao! Ho recensito anche io da poco questo libro e devo dire che come te ne sono rimasta soddisfatta *_*
RispondiEliminaPer me era il primo libro della Hoover che leggevo e ora l'adoro!
a presto!
Fede
Ciao Fede, ancora devo trovare qualcosa della Hoover mi fa storcere la bocca anche se il primo amore non si scorda mai, l'Incastro (Im)perfetto per me è stato pura magia! XD
EliminaCiao Ophelie! Se non fa soffrire i personaggi non è la Hoover, la volta che scriverà qualcosa di più allegro brinderò per lei XD
RispondiEliminaComunque è stata una lettura molto piacevole ma non mi ha commossa come succede spesso con i suoi libri :/
Concordo con te ^^
Elimina