Hola pages
oggi il blog ospita la quarta tappa del blog tour dedicato a "La prima stella della notte", l'ottavo romanzo della fortunatissima Chicago Stars Series di Susan Elizabeth Phillips. Jane, Annabelle, la nostra Piper, nel corso di tutta la serie abbiamo visto come donne dai mille pregi e dai mille difetti, abbiano domato uomini sportivi dal carattere per nulla facile. Ma nella vita reale, com'è amare uno sportivo? Scopriamolo facendo un po' di "sano" gossip, scegliendo tre coppie tra gli sport più praticati!
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Serie: Chicago Stars #8
Editore: Leggereditore
Data di pubblicazione: 9 febbraio 2017 (cartaceo 23 febbraio 2017)
Sinossi
Piper Dove è una ragazza ambiziosa e determinata: il suo sogno è diventare la migliore detective di Chicago e riscattare un passato difficile e tormentato. Il suo primo incarico consiste nel pedinare Cooper Graham, celebre ex quarterback dei Chicago Stars, una vera e propria star in città. Peccato che venga scoperta quasi subito... Ora che rischia di perdere casa e agenzia, Piper non ha altra scelta che accettare il lavoro nel club alla moda di Cooper, lo Spiral, ma la vita dell’ex campione negli ultimi tempi è diventata piuttosto movimentata e rischia di coinvolgere la ragazza in affari ben più pericolosi di una crisi finanziaria. Qualcuno ce l’ha con Cooper e sta facendo di tutto per sabotare le sue attività e minarne la popolarità. Piper sa che ormai è troppo tardi per slegare il proprio destino da quello di un uomo che la attrae terribilmente e che sente poter essere quello giusto. Perché niente intriga di più lo spirito competitivo di uno sportivo che una sfida impossibile: conquistare una donna spaventata dai sentimenti.
Un nuovo, eccitante capitolo di una delle saghe romance più acclamate. La storia complicata e pericolosa di una donna disposta a rischiare il tutto per tutto per la vita che sogna di conquistare.
Non si può parlare di amore sportivo senza citarli, chi? Joe DiMaggio e Marilyn Monroe. Nonostante il loro matrimonio sia durato solo 9 mesi, a tutt'oggi è una delle storie d'amore più chiaccherate e romantiche. Sembra che una delle cause della loro rottura fosse l'eccessiva gelosia di Joe nei confronti di Marilyn ma, nonostante questo, i due rimasero sempre in ottimi rapporti. Dopo Marilyn, DiMaggio non si sposò più e, alla sua morte, per 20 anni fece recapitare mazzi di rose rosse sulla tomba dell'attrice. Alcuni conoscenti riportano che, negli ultimi istanti di vita, Joe disse: "Finalmente riuscirò a vedere Marilyn".
Il Tennis ci ha regalato una delle coppie più belle, è proprio il caso di dirlo. Per lui, lei "Era come il Roland Garros, irragiungibile". E in effetti Steffi Graff, per André Agassi, irraggiungibile lo è stata per anni. Il grande incontro avviene nel 1999, a San Diego, dopo che entrambi hanno vinto tutti e quattro gli Slam e una medaglia d'oro - Il Golden Slam. Cupido questa volta ci ha messo di mezzo una scommessa. Una spiaggia, un pallone rosso, e Steffi che sfida André a batterla in una corsa... il grande tennista non è mai stato così felice di perdere.
A guardarli, Gisele Bündchen e Tom Brady, sembrano usciti da un romanzo della SEP. Belli, innamorati e perfetti. Ma anche la perfezione richiede lavoro e fatica. Quando si conobbero, entrambi uscivano da storie importanti. Lei dalla relazione con Leonardo DiCaprio, lui si era appena separato dalla moglie Bridget Moynahan, che in seguito gli darà un figlio. La modella, nonostante l'inizio turbolento, è rimasta sempre accanto al quarterback, diventando la sua roccia. Uno dei momenti più belli? Sicuramente ce l'hanno regalato quest'anno, allo stadio di Houston. I New England Patriots, la squadra di Brady, rovesciano le sorti di una partita che sembrava già persa, andando a vincere ai supplementari (contro gli Atlanta Falcons), aggiudicandosi così il Super Bowl. Il tifo di Gisele? SFEGATATO... e se non è amore sportivo questo!
Bhè! Direi proprio che, guardando queste 3 coppie, gli uomini sportivi sanno farsi amare, e vuoi per il mio romanticismo, vuoi per la mia "ingenuità", mi piace pensare che almeno queste unioni dureranno.
Per questa tappa è tutto, vi ricordo che potete trovare le precedenti sui blog Il cibo della mente, Lily's Bookmark e Il colore dei libri.
Sonia de Il salotto del gatto libraio vi aspetta domani per la conclusione di questo BT con la recensione con colonna sonora.
Dal suo sofà
la vostra
GOSSIP: CHIACCHERE D'AMORE SPORTIVO
Non si può parlare di amore sportivo senza citarli, chi? Joe DiMaggio e Marilyn Monroe. Nonostante il loro matrimonio sia durato solo 9 mesi, a tutt'oggi è una delle storie d'amore più chiaccherate e romantiche. Sembra che una delle cause della loro rottura fosse l'eccessiva gelosia di Joe nei confronti di Marilyn ma, nonostante questo, i due rimasero sempre in ottimi rapporti. Dopo Marilyn, DiMaggio non si sposò più e, alla sua morte, per 20 anni fece recapitare mazzi di rose rosse sulla tomba dell'attrice. Alcuni conoscenti riportano che, negli ultimi istanti di vita, Joe disse: "Finalmente riuscirò a vedere Marilyn".

A guardarli, Gisele Bündchen e Tom Brady, sembrano usciti da un romanzo della SEP. Belli, innamorati e perfetti. Ma anche la perfezione richiede lavoro e fatica. Quando si conobbero, entrambi uscivano da storie importanti. Lei dalla relazione con Leonardo DiCaprio, lui si era appena separato dalla moglie Bridget Moynahan, che in seguito gli darà un figlio. La modella, nonostante l'inizio turbolento, è rimasta sempre accanto al quarterback, diventando la sua roccia. Uno dei momenti più belli? Sicuramente ce l'hanno regalato quest'anno, allo stadio di Houston. I New England Patriots, la squadra di Brady, rovesciano le sorti di una partita che sembrava già persa, andando a vincere ai supplementari (contro gli Atlanta Falcons), aggiudicandosi così il Super Bowl. Il tifo di Gisele? SFEGATATO... e se non è amore sportivo questo!
Bhè! Direi proprio che, guardando queste 3 coppie, gli uomini sportivi sanno farsi amare, e vuoi per il mio romanticismo, vuoi per la mia "ingenuità", mi piace pensare che almeno queste unioni dureranno.
Per questa tappa è tutto, vi ricordo che potete trovare le precedenti sui blog Il cibo della mente, Lily's Bookmark e Il colore dei libri.
Sonia de Il salotto del gatto libraio vi aspetta domani per la conclusione di questo BT con la recensione con colonna sonora.
Dal suo sofà
la vostra
Si vede che sei laziale mica hai messo Ilary e Totti aahahah bellissima la storia di Joe DiMaggio e Marilyn Monroe non lo sapevo ci sarebbe da scriverci un romanzo...
RispondiEliminaAHAHAHAH! Nel calcio sarei stata al di sopra delle parti, avrei scelto Alex Del Piero e Sonia Amoruso... Tiè
EliminaBellissima tappa!*-*
RispondiEliminaCiao Sara
EliminaGrazie mille ^^