Hola pages
ho l'onore oggi di chiudere il blog tour dedicato a "Una scrittrice troppo bugiarda" il nuovo romanzo di Eveline Durand, che inaugura Vega, la nuova collana della Delrai Edizioni.
Autore: Eveline Durand
Serie: Two Much Series, #1
Editore: Delrai Edizioni
Genere: Romance, Chick Lit
Pagine: 130
Data di pubblicazione: 6 settembre 2017
Sinossi
Patricia ha un sogno: quello di diventare scrittrice. Ma la strada per arrivare al successo non è poi così semplice. Tutti sembrano amare le storie piccanti e lei non è capace di scrivere scene spinte. Capitano a fagiolo, quindi, i diari della zia Brie, erotici e romantici al punto giusto, da cui trarre ispirazione.
Il ritorno di Samuel Fenwick nella sua vita, però, le fa capire che l’erotismo non è soltanto una favola da mettere per iscritto sul suo blog, ma è un desiderio che arde sottopelle e che brucia dentro fino a farle fare scelte azzardate e senza logica.
Una notte ancora, solo una, con un uomo ricco che le ha rubato il cuore da ragazza. Sembra volerlo anche lui, mentre lo sguardo le accarezza il corpo e le dice che non ha dimenticato. Pat non sa cosa fare, ma una cosa è certa: un uomo come Sam non può essere soltanto un’avventura, perché per lei Samuel è ancora il ragazzo sorridente e romantico che l’ha fatta sognare al faro, non l’uomo ricco e snob della famiglia che spadroneggia in paese.
Una storia frizzante e leggera, dai toni dolci, che vi farà sospirare e sorridere insieme. Il primo romanzo autoconclusivo della serie romantica Too Much della scrittrice Eveline Durand, che inaugura con la sua penna talentuosa la collana digitale Vega della Delrai Edizioni.
RECENSIONE IN ANTEPRIMA
Non so a voi, ma personalmente molto spesso è capitato che un romanzo abbia dato una svolta positiva ad un giorno non proprio felice. E' proprio questo quello che è successo con il romanzo di Eveline Durand. Me ne stavo lì a rimuginare sulla giornata grigia appena trascorsa quando ho deciso, un po' alla ricerca di distrazione, un po' per "dovere", di iniziare a leggere "Una scrittrice troppo bugiarda" e subito sono stata piacevolmente sorpresa dalla scrittura di Eveline. Allegra, scorrevole, ironica, in poche righe mi ha fatto entrare in sintonia con la protagonista, Patricia, un'aspirante scrittrice in cerca di ispirazione. Venditti cantava "certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano ..." ecco! Questo romanzo ha quel sapore, il sapore nostalgico delle prime cotte, dei primi batticuori, che quando poi tornano nella tua vita ti sconvolgono. Samuel e Patricia si conoscono poco più che adolescenti, si piacciono e si frequentano il tempo di un'estate dopodichè, come per tante altre storie estive, l'arrivo dell'autunno mette la parola fine ad una storia acerba. E' solo una volta divenuti adulti, quando il destino li mette di nuovo uno di fronte all'altro che capiscono che quell'attrazione non si è mai sopita anzi, è più viva che mai e quella che doveva essere solo una notte di passione diventa l'inizio di una storia tutta da scoprire.
È il bacio che non ho mai avuto, il tocco di un uomo maturo, tanto esigente quanto generoso. Mi sfiora di nuovo con la punta della lingua, prima di mordere piano, come se fosse pronto per avere tutto il resto.
«Sei migliorato, devi aver fatto molta pratica.»
(…) Potevo restare nell'ignoranza. Invece ho voluto provare la serie A fatta uomo. Ho stipulato io stessa il contratto col diavolo degli amanti, con la clausola riportata in calce a garanzia di non rivederlo mai più.
Lotta di classe, orgoglio, sensualità, umorismo, in questa storia tutto si fonde perfettamente in un mix appassionante. Sempre allegra, mai volgare, Eveline Durand con la sua prosa fluida ed evocativa trascina il lettore in una storia d'amore che tiene sulle spine fino alla fine. Le scene d'amore tra i due protagonisti sono quelle che più lasciano il segno. Con una scrittura accurata e mai volgare, la scrittrice riesce a descrivere in maniera vivida e reale il pathos dei sentimenti e della carnalità. Il romanticismo abbinato all'umorismo è senza dubbio la mia panacea contro i malumori e questa storia, al pari di tante altre più famose, riesce perfettamente nell'intento di far sognare il lettore e divertire. Personalmente credo che ne vorrebbero tanti altri di romanzi così, romanzi che anche in poche pagine riescono a capovolgere il tuo umore e a strapparti un sorriso, un plauso speciale quindi a Eveline Durand, una scrittrice che con la sua scrittura dolce, leggera e sensuale ha ridato colore a una giornata nera e senza sorriso.
CALENDARIO BLOG TOUR
Blog partecipanti:
Dal suo sofà
la vostra
Non vedo l'ora di leggere questo libro! Grazie per la tua recensione!
RispondiEliminaCiao Rachel! Ti divertirai tantissimo con Patricia, fammi sapere che ne pensi ;)
Elimina